Il workshop ha come obiettivo quello di integrare la conoscenza della materia sonora con l’aspetto relazionale, la conoscenza del luogo con il concetto di accessibilità e l’esperienza del valore dell’inclusione con strumenti percettivi che creino una nuova consapevolezza nei partecipanti.
Per raggiungere questi obiettivi il gruppo di lavoro opererà, in alcuni momenti specifici, insieme ad alcuni degenti della cooperativa sociale La Zarzuela, a Conversano (Ba), nell’ottica dello sviluppo del senso reale d’integrazione.
Sono previste pertanto due giornate di soundwalk per il gruppo di lavoro in cui verranno presi come riferimento: paesaggi sonori all’interno della cooperativa, centro storico di Conversano, zone rurali in prossimità del paese.
È previsto un momento di ascolto e condivisione del materiale audio raccolto al fine di selezionare alcune tra le tracce migliori e utilizzarle successivamente per un’installazione sonora nell’ambito del secondo step del festival della follia durante il mese di febbraio all’interno del Castello di Conversano.
A CHI SI RIVOLGE
Il workshop è gratuito ed è rivolto a tutti (max 10 persone); non è necessario avere competenze specifiche, il docente illustrerà nel dettaglio tutti gli argomenti e il materiale da utilizzare.
DURATA
24,25,26 Novembre presso Skribi Bistrot Letterario in via Cosimo Conte 4 a Conversano (Ba) dalle ore 9:30 alle 12:30
ARGOMENTI TRATTATI
- Metodi di classificazione dei suoni in termini ritmici, melodici, timbrici, di altezza, intensità, e dinamici (suoni ʻfermiʼ o suoni in ʻmovimentoʼ, suoni in ambienti chiusi);
- Come associare eventi sonori a segni grafici o colori;
- Come riprodurre e organizzare i suoni dellʼ ambiente con strumenti convenzionali e non;
- Tecniche di registrazione digitale (verranno messi a disposizione registratori digitali e microfoni);
- Le mappe sonore, modalità di realizzazione;
FINALITÀ
- Realizzazione di un’installazione audio durante il mese di febbraio all’interno del castello di Conversano in concomitanza della restituzione degli altri workshop organizzati dall’associazione Laika nell’ambito del Festival della follia.
Al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione a chi segue almeno 2/3 del workshop
COME ISCRIVERSI
Compilare il form accanto con i propri dati
Informazioni: info@associazionelaika.it
Docente Francesco Giannico – info@francescogiannico.com
https://www.francescogiannico.com