2 settembre 2022 - ore 19 piazza Battisti, Conversano

presentazione

LE MARGHERITE GIALLE
La pazzia che alberga in noi

A dialogare con l’autrice Elena Ciciolla, Vito Calabrese. Letture (estratti) di Pietro Buscicchio.

Un drammatico intreccio tra il dolore altrui e il proprio. Tra la vita andata in frammenti dei pazienti e la propria: questo è il nucleo essenziale de “Le margherite gialle. La pazzia che alberga in noi” di Elena Ciciolla. L’autrice, di professione psichiatra, tenta con la scrittura di questo libro un’immersione totale nella vulnerabilità della condizione umana. Le storie qui narrate, riprese dalla sua pratica clinica, sono in tutti i sensi diverse: troviamo i cosiddetti “casi disperati” o quelli che inventano soluzioni ingegnose e divertenti ai loro deliri, o quelli purtroppo che si chiudono con il suicidio. Elena Ciciolla si può dire non faccia quasi niente per tenersi a distanza dai pazienti che cura. Tanto da ritrovarsi in un drammatico intreccio tra il dolore altrui e quello proprio.

2 settembre 2022 - ore 20:15 piazza Battisti, Conversano

talk

Quale Paesaggio

Quale futuro per il paesaggio intorno a noi? cosa è cambiato e cosa effettivamente sta cambiando in questo momento? possiamo porre un argine ai cambiamenti dannosi per l’uomo e l’ecosistema in generale?

Ne parliamo con Vito La Ghezza, presidente associazione Gaia, Enrico Altini, socio di Polyxena a.p.s.

Modera Alessio Vovlas ricercatore CNR.

2 settembre 2022 - ore 21:30 piazza Battisti, Conversano

sonorizzazione live

Liminale

Francesco Massaro e Egidio Marullo sonorizzano live Liminale, il loro progetto presentato per la call internazionale Landscape2022.

Francesco Massaro, musicista di formazione accademica, conclusa con Lode e Menzione di Merito, si dedica come strumentista e compositore a progetti multidisciplinari che uniscono musica creativa, arti visive, poesia, audio/video, arti elettroniche e danza.

Egidio Marullo, pittore e musicista, si occupa d’interazione tra i diversi linguaggi artistici, soprattutto musica e arti visive. Con il gruppo Aria Palea realizza due album “Zoicekardìa” del 1996 e “danze d’ansie” del 1998 editi entrambi dell’etichetta discografica Lizard Records. Con lo stesso ensemble è protagonista di diversi concerti/performances e riconoscimenti di critica e pubblico, in Italia e all’estero.

2 settembre 2022 - ore 22:15 piazza Battisti, Conversano

proiezione

Landscape 2022

Proiezione delle 10 opere selezionate per la call internazionale Landscape2022 a cura del collettivo Zeugma per la diffusione della cultura del suono. Verranno proiettate le seguenti opere:

The Lighthouse

DARIO DI LIBERTI

WHAT AM I?

Riccardo Massari Spiritini & Aimar Galdó

Allegory #1

Salvatore Insana & Silvia Cignoli

Antropo-Amorfo

Corgiat & Akasha

IRIS

Agostino Domanico

Demesne

Nicholas Carn

LIMINALE

Francesco Massaro & Egidio Marullo

WeepingCity

Tuce Alba

Antropocrylic

Julija Tioli

bitGARDEN
Andrea Santini

3 settembre 2022 - ore 18 piazza Battisti, spazio esterno presso Skribi Bistrot Letterario

laboratorio per bambini

Cose da Pazzi

a cura di Erika Grillo
Un laboratorio è uno spazio di libertà, una palestra di fantasia. Attraverso l’arte del teatro giochiamo con le emozioni a far “cose da pazzi”!

Erika Grillo è attrice, autrice e project manager presso il “Teatro delle Forche”. Lavoro in produzioni teatrali e cinematografiche di portata nazionale ed internazionale; cura inoltre la formazione e la pedagogia di allievi attori di tutte le età: bambini, adolescenti, giovani, adulti in diversi contesti: periferie, comunità, case circondariali, istituti scolastici, centri per le disabilità, università, scuole di teatro.
Nel 2014 ha ideato il progetto “Clessidra – Teatro dei Luoghi”; la sua indagine si focalizza sulla speciale pratica artistica che pone il paesaggio al centro della drammaturgia dello spettacolo teatrale; un processo di ricerca artistica che coinvolge anche liberi cittadini e crea opere d’arte interamente site-specific in spazi aperti, luoghi non convenzionali e non deputati allo spettacolo dal vivo. Dal 2009 sono parte attiva del comitato artistico di direzione del festival cinematografico “Vicoli Corti – Cinema di Periferia”. Dal 2018 sono Ambassador di “Parole O_stili”.

3 settembre 2022 - ore 18 piazza Battisti, spazio esterno presso Skribi Bistrot Letterario

laboratorio per bambini/ragazzi

BEE FOOLISH! a cura di Polyxena a.p.s.

Scopriremo insieme cos’è la biodiversità, in particolare quella urbana, e costruiremo insieme delle “bugmansion” (gli hotel per gli insetti), dove potranno trovare riparo le amiche api e altri insetti utili.

L’Associazione di Promozione Sociale Polyxena è nata nel 2009 a Conversano con l’obiettivo di promuovere e tutelare la biodiversità. I suoi soci sono naturalisti che si occupano da diverso tempo di educazione ambientale, ricerca scientifica e turismo sostenibile e accessibile. L’obiettivo principale è quello di diffondere la cultura scientifica, al fine di favorire la crescita di una coscienza ecologica nei giovani e negli adulti.

3 settembre 2022 - ore 20 piazza Battisti, spazio esterno presso Skribi Bistrot Letterario

talk

A Mano a mano! C’è ancora la possibilità di essere una comunità solidale che guarda al futuro?

Ne parliamo insieme a Marianna Lapresentazione Coordinatrice Centro Diurno Cooperativa Sociale La Zarzuela, Clara Lomele responsabile della Scuola Paritaria Oooh Issa, Pietro Buscicchio, psicologo e psicoterapeuta, Vito Calabrese psicologo e psicoterapeuta.